Tempo di lettura: 2 minuti
Iscriviti al nostro blog
Per un adulto, un raffreddore può al massimo essere fastidioso; ma per un bambino (che, tra le altre cose, non è ancora capace di soffiarsi il naso!) una congestione nasale può essere un po’ più problematica: il nasino continuamente tappato dà molto fastidio, ed è la causa di pianti disperati e faccini tristi!
Il bambino, se è molto piccolo, può avvertire il disagio soprattutto durante il sonno e durante le poppate, momenti nei quali si verificano delle piccole apnee a causa delle vie aeree ostruite.
Inoltre, considerando che il sistema immunitario di un bimbo non è ancora completamente formato, i raffreddori, soprattutto nel periodo invernale, possono essere molto frequenti.
Per aiutare il piccolo a guarire è possibile fare lavaggi nasali con una soluzione fisiologica, fare aerosol (sempre con la fisiologica), umidificare gli ambienti e dare spesso da bere, in modo da fluidificare il muco.
Uno degli strumenti più efficaci per ripulire le vie aeree è l’aspiratore nasale, un oggetto il cui compito è liberare il naso dal muco in eccesso. Esistono varie tipologie, dagli aspiratori a bulbo a quelli autoaspiranti; tra i più efficaci ci sono gli quelli elettrici, come Nasal Care, l’aspiratore nasale di Miniland Baby.
Ma quali sono i vantaggi dell'aspiratore nasale Nasal Care?
Innanzitutto, è in grado di rimuovere rapidamente il muco: il piccolo non sentirà alcun fastidio e probabilmente neanche si accorgerà che gli stai pulendo il nasino! È sufficiente inserire l’aspiratore nella fossa nasale, premere il pulsante per estrarre il muco e… il gioco è fatto!
È anche facile da usare perché è alimentato a batteria (quindi non ci sono cavi che complicano le manovre!), è estremamente compatto ed è dotato di un design ergonomico: potrai usarlo in qualsiasi situazione e in qualsiasi luogo, anche solo con una mano (l’altra ti servirà per tenere fermo il piccolo!).
Un altro vantaggio dell’aspiratore nasale Nasal Care è che è igienico ed estremamente facile da pulire: il muco viene depositato in un contenitore interno che rimane isolato rispetto al resto dell’apparecchio, in modo da evitare il contatto con altre secrezioni e con l’esterno. Oltre a questo, il contenitore del muco si smonta e si lava semplicemente con acqua tiepida e sapone: se lo si desidera, è possibile sterilizzarlo con acqua bollente o vapore.
Nasal Care viene venduto con due tipi di punte di silicone, in modo da adattarsi perfettamente a fosse nasali di ogni dimensione, e due anelli di silicone di scorta.
Noi di Miniland Baby siamo esperti nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti elettronici di puericultura leggera. Ci impegniamo affinché la tecnologia possa aiutare i genitori a gestire meglio la quotidianità insieme al piccolo: ed è proprio da questa esigenza che nasce Nasal Care che, grazie alle sue caratteristiche, è lo strumento migliore per una pulizia del naso facile, veloce ed efficace. Per conoscere meglio i nostri prodotti, visita il nostro sito!