Per vivere la maternità in modo più sereno, le future mamme possono fare affidamento sulla tecnologia: esistono tantissime app che aiutano a gestire al meglio la gravidanza. C’è un’applicazione per qualsiasi cosa: per fare ginnastica, per ricordarsi gli appuntamenti col ginecologo e per esercitare il pavimento pelvico, ma anche per fare divertenti foto al pancione che cresce. Ecco quali sono le app per la gravidanza più utili e complete:
Gravidanza e tecnologia: le migliori app
iMamma è sicuramente la app per la gravidanza più famosa. Sviluppata in collaborazione con medici specialisti qualificati a livello internazionale, offre un supporto a 360 sia per le donne incinte che per quelle che stanno programmando una gravidanza, in quanto aiuta a gestire il ciclo mestruale e i relativi periodi di fertilità e ovulazione.
Per chi è già in dolce attesa, l’app fornisce informazioni estremamente utili per ogni settimana della gravidanza: le visite mediche e gli esami da fare, la quantità di acqua che dovresti bere per essere perfettamente idratata e, in generale, spiega quali sono i cambiamenti che il tuo corpo attraverserà in quel determinato periodo. Inoltre, iMamma ti permette di salvare esami e immagini ecografiche in 3D o 4D.

Gratuita per Google Play e App Store, questa app permette di scattarti ogni giorno una foto del pancione che cresce. Dopo il parto, l’app unisce queste immagini per creare un video che ti permetterà di rivivere, giorno dopo giorno, i nove mesi di gravidanza. Con CineMamma puoi anche personalizzare i video inserendo scritte, musica e altri effetti.
È un vero e proprio corso di yoga dedicato alle donne incinte e alle donne che hanno appena partorito e vogliono rimettersi in forma. Disponibile per iOs e Android, questa app è gratuita, ma il corso è a pagamento dalla fine del primo mese in poi. Il prezzo è assolutamente accessibile e, soprattutto, adeguato: le lezioni sono ben strutturate e forniscono alla futura mamma preziosi consigli, suggerimenti e indicazioni su come vivere la gravidanza con gioia e serenità. Accessibile a tutti, ma particolarmente indicata per tutte quelle che non sono neofite dello yoga.

Gli esercizi di Kegel sono molto importanti per rafforzare il pavimento pelvico e migliorarne la tonicità. Per questo motivo potrai trarre enorme giovamento da questa app (gratis nella versione lite) che ti propone esercizi semplici ed efficaci per potenziare tutti quei muscoli che hanno il compito di sorreggere utero, vescica e intestino, e che quindi, durante la gravidanza e il parto, giocano un ruolo chiave. Le sessioni durano dai 30 secondi ai 3 minuti e, per le più smemorate, vengono proposti avvisi che ricordano l’orario giornaliero in cui fare ginnastica. Infine, una pagina ti terrà costantemente aggiornata sui tuoi progressi, in modo da motivarti nel raggiungere i tuoi obiettivi.

È la app gratuita di Miniland, azienda leader nella vendita di giochi educativi e di prodotti di puericultura. Disponibile in quattro lingue per iPhone e Android (italiano, inglese, spagnolo e russo), eMyBaby comprende diverse funzionalità, in modo da essere d’aiuto alle future mamme in tutte le fasi, dalla gravidanza al post parto.

Quando sei in dolce attesa, puoi fare affidamento su eMyBaby per ricordarti visite e appuntamenti medici e, dopo il parto, l’app ti aiuterà a sorvegliare il piccolo e a tenerlo sempre sotto controllo grazie al baby monitor. Man mano che il tuo bimbo cresce avrai l’opportunità di compilare una scheda tecnica con i suoi dati più importanti (come l’altezza e il peso) e una scheda medica su cui annotare vaccinazioni e appuntamenti con il pediatra. Inoltre, grazie a eMyBaby potrai creare un album dei ricordi con le tue immagini più belle, dalla foto del pancione a quella del tuo bimbo appena venuto alla luce, fino alla prima foto di famiglia: i tuoi momenti più speciali sempre a portata di mano per essere rivissuti tutte le volte che lo vorrai.
Scarica la app più adeguata per le tue esigenze e gestisci in modo efficace la gravidanza, preparandoti con serenità alla nascita del bebè!
