Tempo di lettura: 8 minuti
Iscriviti al nostro blog
L’estate se n’è andata ed è arrivato l’autunno. Un bel cambiamento per gli adulti, figuriamoci per i bambini!
Il tuo piccolo, dopo un’estate passata a giocare all’aperto, al parchetto o in giardino, ora dovrà trascorrere più tempo in casa. Perché non rendere più piacevoli le ore di gioco casalinghe proponendo dei lavoretti a tema autunnale?
Anche l’autunno, infatti, può essere una stagione divertente, quasi quanto l’estate: gli alberi che si tingono di colori, le passeggiate nei boschi, i frutti di stagione gustosi e appetitosi sono solo alcuni degli aspetti positivi di questi mesi!
Di seguito ti proponiamo qualche idea per realizzare lavoretti autunnali per bambini. Parole d’ordine: fantasia e creatività!
Il collage di foglie secche
Ovviamente, le protagoniste indiscusse dei lavoretti autunnali per bambini sono… le foglie! Un “grande classico” è il collage di foglie secche.
Per farlo è sufficiente procurarsi un foglio di carta o di cartoncino, foglie autunnali di varie dimensioni e della colla. Spalma uno strato di colla su tutto il foglio e lascia che il piccolo disponga le foglie a suo piacimento. Puoi aiutarlo a creare un disegno, ad esempio un animaletto, oppure puoi lasciarlo libero di sistemare le foglie casualmente: in ogni caso, realizzerà un quadretto bellissimo!
Una variante è quella con le foglie colorate con tempere per un effetto ancora più… artistico!
Decorazioni d’autunno
Le foglie secche possono anche essere attaccate alle finestre della cameretta del bimbo, oppure assemblate insieme in festoni da appendere alle pareti. Un’altra idea è quella di realizzare una corona: basta tagliare due pezzi di cartoncino e incollarli insieme, poi con la spillatrice puoi fissare le foglie e chiudere seguendo la forma della testa del bimbo.
Pigne e frutti
Un’altra grande risorsa per i lavoretti autunnali per bambini sono le pigne. Puoi divertirti insieme al tuo piccolo a raccoglierle e a dipingerle con le tempere, per poi sistemarle in bella mostra nella sua cameretta. Lo stesso può essere fatto con le castagne, che si prestano per realizzare divertenti sculture: basterà infilare degli stuzzicadenti nel frutto e disporli come se fossero le braccia e le gambe di un adulto.
Grappolo d’uva
La frutta autunnale può essere un’ottima fonte di ispirazione per quadretti e disegni. A questo proposito, uno dei giochi più divertenti è il grappolo d’uva realizzato con un tappo di sughero a mo’ di timbrino. È sufficiente intingere il tappo in un po’ di tempera viola e aiutare il bambino a stampare ogni acino ricreando la forma del grappolo. Completa il tutto disegnando il rametto e la foglia e… il gioco è fatto!
L’albero delle impronte
Questo lavoretto è adatto soprattutto per i più piccoli. Lascia che il piccolino intinga le dita nel colore e falle imprimere sul foglio. Continuate finché non raggiungete una forma che possa assomigliare a quella di un albero. Infine, con un pennarello marrone, fai disegnare al bimbo il tronco.