Tempo di lettura: 3 minuti
Molte mamme lavorano da casa per esigenza o per dedicare più tempo e stare più a contatto con i figli appena nati. Con gli accorgimenti giusti può essere un'esperienza molto vantaggiosa
Iscriviti al nostro blog
Playing today, for tomorrow
Il lavoro da casa è il sogno di tante mamme, ma non è così facile come potrebbe sembrare
Scritto da Miniland
settembre 26, 2019
Tempo di lettura: 3 minuti
Iscriviti al nostro blog
Lavorare a tempo pieno da casa richiede concentrazione, disciplina, motivazione. Molte mamme che lavorano da casa e che si occupano a tempo pieno dei bambini piccoli cercano di destreggiarsi tra il lavoro, il bebè e i lavori di casa. Si tratta di una sfida a tutti gli effetti, quindi, ecco alcuni pratici consigli su come sia possibile davvero lavorare con successo da casa con neonati e bambini piccoli.
E’ importante sapere che fortunatamente nel mondo ci sono milioni e milioni di mamme che lavorano e le più fortunate sono quelle che riescono a farlo da casa, soprattutto nei primi anni di età del bambino, così da avere più tempo per stare con i loro bebè. Non che sia facile, certo, ma tutto sommato avere una postazione lavorativa a due metri dal proprio pargoletto è qualcosa da considerare come un vantaggio.
Serve solo un po' di aiuto per destreggiarsi tra l'essere moglie, madre e lavoratrice allo stesso tempo e poi scoprirete che il lavoro da casa è un posto fantastico da cui iniziare.
UN BABY MONITOR - Iniziamo subito col sottolineare l'importanza di un ambiente tranquillo per una maggiore concentrazione. Avere il bambino sotto controllo anche se è in un'altra stanza è un ottimo punto di partenza. Con i baby monitor di sorveglianza a distanza compatti e facili da usare e di diverse misure come il Digimonitor 1,8 pollici, ogni mamma può avvalersi di un ottimo alleato per lavorare in tutta tranquillità mentre il bebé fa la nanna nell'altra stanza. Digimonitor si illumina progressivamente a seconda dei suoni captati nella stanza ed è possibile collegare fino a un massimo di 4 telecamere per monitorare stanze diverse.
UN TIMER - Un altro prezioso alleato per far sì che una mamma sia produttiva anche se lavora da casa è il timer. Datevi degli orari. Piccole o grandi pause, a seconda delle necessità del bimbo, possono mettere a repentaglio la vostra fiducia nella capacità di portare a termine un compito. Vedrete che con un timer sarà più facile, a fine giornata, verificare quanto tempo avete dedicato effettivamente al vostro lavoro. E il risultato potrebbe stupirvi positivamente. A volte si ha la sensazione di non aver combinato niente e invece è proprio il contrario.
CONCENTRAZIONE - Essere concentrati è un'altra regola d'oro. Le ore che potrete dedicare al lavoro diventano più o meno limitate una volta che diventate un genitore. Utilizzate strategie semplici che vi permettano di focalizzare e utilizzare bene il tempo.
ORDINE E ROUTINE - L'ordine aiuta la concentrazione. Abituarsi a creare una routine migliora le prestazioni e perché no, provate a ridurre e ottimizzare i lavori domestici!
Miniland, S.A. | miniland@miniland.es | Servizio Clienti: +34 96 556 49 50 | Commerciale: +34 96 556 42 00 | Servizio tecnico: +34 96 655 77 75 / 902 104 560
POLITICA DI QUALITÀ E IGIENE