Tempo di lettura: 3 minuti
Rituali serali, tranquillità, ninna-nanna e coccole per abituare i bambini a scivolare nel sonno serale tranquilli, per un riposo completo e ristoratore.
Iscriviti al nostro blog
Playing today, for tomorrow
Consigli per una nanna tranquilla e felice per il bebé (e anche per mamma e papà)
Scritto da Miniland
maggio 13, 2019
Tempo di lettura: 3 minuti
Iscriviti al nostro blog
Perchè la ninna-nanna della mamma fa bene alla nanna? Le ninne nanne cullano e donano il conforto necessario per scivolare serenamente nel mondo dei sogni. Quando il tuo bimbo, prima di addormentarsi, vive un momento di nervosismo, la voce calda di chi canta la ninna nanna, ha subito un magico effetto rilassante.
Dal momento che il bimbo riesce a sentire la voce della mamma a partire dalla sedicesima settimana dal concepimento, le ninne nanne hanno già effetti benefici durante la gestazione. Prendere l'abitudine di interagire in maniera regolare con il bebè, canticchiando ninne nanne e parlando con musicalità, lo farà sentire tranquillo e sereno.
Spesso un bimbo si auto-coccola, canticchiando, evocando i momenti della sua giornata soprattutto quando la mamma non è presente. La tranquillità acquisita grazie all'ascolto della voce di mamma e papà, non solo lo aiuta ad addormentarsi, ma regolarizza anche il suo battito cardiaco e la funzionalità respiratoria.
La ninna nanna non è l'unico metodo per fare addormentare il tuo bebè, ci vuole anche un abbraccio calmante e rassicurante. Parlargli, cantare e abbracciarlo se lo desidera, significa nutrirlo di affetto. Gesti semplici, ma che lasceranno un'impronta positiva e indelebile sulla sua crescita.
I bambini hanno bisogno di più sonno rispetto agli adulti, ecco perché i genitori dovrebbero aiutarli a prendere abitudini sane, come rispettare gli orari e portarli a letto cullandoli e coccolandoli fino a farli addormentare dolcemente, col suono armonico di una rassicurante ninna nanna capace di placare e cacciare ansie e paure. I cicli naturali di sonno e veglia sono regolati dalla luce e buio. I bambini cominciano a sviluppare un ciclo regolare dai tre ai sei mesi.
Miniland, S.A. | miniland@miniland.es | Servizio Clienti: +34 96 556 49 50 | Commerciale: +34 96 556 42 00 | Servizio tecnico: +34 96 655 77 75 / 902 104 560
POLITICA DI QUALITÀ E IGIENE