Tempo di lettura: 3 minuti
La gravidanza: i nove mesi più emozionanti nella vita di una mamma. Ma come si sviluppa il bambino in questo periodo? Ecco, mese dopo mese, il percorso di crescita del tuo piccolino.
Iscriviti al nostro blog
Playing today, for tomorrow
Scopri come cresce il tuo bambino durante i nove mesi di gravidanza.
Scritto da Miniland
marzo 5, 2018
Tempo di lettura: 3 minuti
Iscriviti al nostro blog
Nove mesi e 40 settimane di sorprese, emozioni, meraviglia e stupore.
La gravidanza è un momento della vita meraviglioso, e conoscere come il tuo piccolino cresce dentro di te ti permetterà di vivere questa fase in un modo ancora più completo e consapevole.
Ecco le fasi in cui si articola lo sviluppo del feto: scoprirai quello che succede nella tua pancia, mese dopo mese.
Alla fine della quarta settimana, il feto misura dai 2 ai 5 millimetri. È questo il periodo in cui ha inizio l’organogenesi: gli organi cominciano a formarsi e si sviluppa anche l’apparato nervoso, così come gli apparati sensoriali, anche se bocca e occhi ancora non ci sono.
In questo mese, il feto misura 3 cm e pesa circa 2 grammi. È questo il momento in cui si assiste a uno sviluppo più completo di alcuni organi, tra cui cervello, fegato, stomaco, pancreas e colonna vertebrale. A sei settimane l'embrione galleggia nel liquido amniotico che lo protegge. È attaccato alla placenta attraverso il cordone ombelicale: da cui riceve i nutrienti e l'ossigeno necessari per la crescita. All’ottava settimana, il feto è in grado di reagire alla stimolazione intorno alla bocca contraendo i muscoli del collo e muovendo la testa.
Alla tredicesima settimana, il piccolo è lungo 12 cm e pesa 65 grammi. Le cellule nervose si sviluppano, lo scheletro cresce, le dita cominciano a piegarsi e si definiscono meglio naso, occhi e labbra.
L’apparato uditivo è pronto. Le retine degli occhi diventano sensibili alla luce, anche se il feto non vede ancora. Alla diciannovesima settimana di gestazione, il feto è ricoperto da una lanugine, che scomparirà dopo il parto. Rimarrà solo quella sul cranio.
In questo mese la pelle diventa più spessa, le unghie sono formate, si definiscono le impronte digitali e l’iride incomincia a pigmentarsi.
Nel sesto mese viene definito il sesso del bambino e cominciano a formarsi le gemme dentali. È a partire da questo periodo che si cominciano a registrare le prime reazioni del piccolo agli stimoli sonori che lo circondano.
Si assiste alla maturazione nervosa cerebrale. Le palpebre si aprono, la retina entra in funzione e il piccolo comincia a percepire la luce. Il piccolo misura 37 cm e pesa 1.500 grammi.
Si affina l’udito e si sviluppa il senso del gusto. Il corpo del bambino ha una forma più rotondeggiante, a causa dell'aumento dei depositi adiposi sottocutanei. Le palpebre non sono più attaccate e compaiono le sopracciglia e capelli. Gli emisferi destro e sinistro del cervello cominciano a lavorare insieme.
Il bambino ha raggiunto il pieno sviluppo ed è pronto a nascere. Nel 95% dei casi il piccolo si prepara al parto, posizionandosi con la testa verso il basso.
In questi mesi il tuo bambino cresce dentro di te e con te. Perché anche tu stai cambiando: lui si prepara a nascere, tu a diventare mamma.
Miniland, S.A. | miniland@miniland.es | Servizio Clienti: +34 96 556 49 50 | Commerciale: +34 96 556 42 00 | Servizio tecnico: +34 96 655 77 75 / 902 104 560
POLITICA DI QUALITÀ E IGIENE