Tempo di lettura: 3 minuti
Un Natale senza febbre e raffreddori. Ecco qualche consiglio per impedire che il tuo bambino si ammali durante le feste.
Iscriviti al nostro blog
Playing today, for tomorrow
Scopri come garantire che i bambini piccoli si godano le feste di Natale, senza malanni e disturbi.
Scritto da Miniland
dicembre 19, 2018
Tempo di lettura: 3 minuti
Iscriviti al nostro blog
Eppure, quello natalizio è uno dei periodi in cui si rischia di ammalarsi più facilmente, e chi è più esposto sono soprattutto i bambini. Le cause possono tante, per esempio:
Come fare per evitare che il piccolo si ammali e che si perda la magia che solo il Natale sa regalare? Ecco qualche consiglio per non ammalarsi durante le feste.
Il modo in cui vesti il tuo bambino è essenziale per proteggerlo dai malanni. In particolare, è importante prestare attenzione durante le passeggiate all'aria aperta o in montagna. Non bisogna coprirlo troppo ma non bisogna neanche scoprirlo troppo velocemente quando c’è il sole. La regola d’oro è sempre quella di vestirlo a strati. Se si bagna, e fondamentale asciugarlo e cambiarlo il prima possibile.
Il menù di Natale dei bambini deve essere buono ma anche sano. Meglio optare per piatti a base di frutta e verdura di stagione (e, in generale, evitare ingredienti troppo elaborati). È anche importante adottare una serie di comportamenti prudenti. Lava bene le mani prima di toccare qualsiasi alimento e cuoci i cibi in modo che anche le parti interne raggiungano una temperatura di 70 gradi. Altre buone norme da rispettare in cucina sono:
Quando arriva il freddo, i genitori tendono a lasciare in casa il bambino, pensando che esporlo all’aria aperta possa farlo ammalare. In realtà non è così: sarebbero infatti gli ambienti chiusi e poco aerati quelli che favoriscono la diffusione di agenti infettivi. Il consiglio è quello di portare il piccolo all’aria aperta nelle ore centrali della giornata, ovviamente ben coperto: i bambini piccoli devono essere coperti di più rispetto agli adulti (ma di poco), perché nei primi anni di vita hanno minori capacità di termoregolazione. Quindi, sì a cappello, sciarpa e guanti. E cambiare l’aria di frequente è un altro passo importante per purificare gli ambienti in cui il tuo bambino trascorre il tempo.
Miniland, S.A. | miniland@miniland.es | Servizio Clienti: +34 96 556 49 50 | Commerciale: +34 96 556 42 00 | Servizio tecnico: +34 96 655 77 75 / 902 104 560
POLITICA DI QUALITÀ E IGIENE